Corso Albi illustrati 2023
Stefania Moser Stefania Moser

Corso Albi illustrati 2023

Nel mese di febbraio 2023, C’è Campo ha organizzato il corso intitolato “L’albo illustrato come strumento di formazione al volontariato” con l’obiettivo di approfondire la conoscenza e le potenzialità degli albi illustrati, in particolare nel contesto della formazione al volontariato.

Scopri di più
Campo Lavoro Sarbova 2023
Rachele Moggio Rachele Moggio

Campo Lavoro Sarbova 2023

-2 Luglio 4:00 am Trento. Un gruppo di volontari parte per la romania con la testa piena di domande.

-10 Luglio 19:00 pm Trento. Un gruppo di amici torna in Italia con il cuore pieno di meraviglia

Ma cosa è successo in questi 9 giorni?

Siamo partiti per Sarbova carichi di energia, ma comunque un po’ nervosi per quello che ci aspetta, pieni di dubbi e curiosità. Dopo un viaggio che ci sembra interminabile arriviamo finalmente nel luogo dove avremmo speso i giorni successivi. Piantiamo le tende e diamo il via al nostro campo lavoro!

Scopri di più
Viaggio in Colombia 2023
Francesca Giuliani Francesca Giuliani

Viaggio in Colombia 2023

“Com’è andata in Colombia?” 

È questa la domanda che mi è stata fatta molte volte da quando sono tornata, tornata dal mio viaggio colombiano assieme a Francesco, Stefania e padre Stefano.

Se ci trovavamo assieme la dinamica era sempre la stessa “Frens, raccontalo tu che sei più brava!” un po’ per scherzo ma davvero è andata sempre così, ho raccontato molte volte com’è andata in Colombia agli amici, colleghi, parenti che mi hanno fatto la stessa domanda e la risposta iniziava sempre nello stesso modo “Beh innanzitutto quello che mi è stato subito chiaro è che non è stato un viaggio turistico” e così è stato. La nostra esperienza ma soprattutto la mia esperienza in Colombia è stato un viaggio attraverso me stessa fino al mio prossimo.

Scopri di più
Apriti al Mondo 2023
Emanuela Wolynski Emanuela Wolynski

Apriti al Mondo 2023

Qualche mese fa assieme ad altri ragazzi ho partecipato a quattro incontri pensati e proposti da alcuni volontari dell’associazione che hanno vissuto esperienze lunghe di volontariato internazionale.Quando è stata lanciata la proposta ho colto al volo questa opportunità perché già da tempo stavo pensando che mi sarebbe piaciuto un giorno partire per fare un’esperienza simile, quindi ho accettato l’invito pienamente fiduciosa del fatto che sarebbero state occasioni ricche di incontro e di confronto. E così è stato; partecipare a queste quattro domeniche comunitarie è stato personalmente molto bello non solo per le attività e gli spunti proposti ma anche perché, oltre a conoscere qualche volto nuovo, ho passato del tempo con persone a cui sono legata da ormai qualche anno e con cui mi sento a casa. Questa volta però la differenza è stata che tutti eravamo lì con un’ottica un po’ diversa rispetto ad altre occasioni di formazione vissute nel passato. Chi più e chi meno consapevole era incuriosito da questa possibilità di “aprirsi al mondo”.

Scopri di più
Lavori in convento 2023
Vasyl Heorhiychuk Vasyl Heorhiychuk

Lavori in convento 2023

Questa è la mia prima esperienza dei lavori in convento con gli universitari. In seguito ci sono state altre occasioni del genere, con uno schema organizzativo simile. I ragazzi non si sono mai tirati indietro di fronte alle varie incombenze. Persino avvolte, conclusa la mattinata di lavori, alcuni hanno continuato a operare pur di portare a termine ciò che era incompleto. Insomma, straordinari non richiesti ma sicuramente graditi. 

Scopri di più
Serata testimonianze 2023
Emanuela Coser Emanuela Coser

Serata testimonianze 2023

Il 10 novembre 2023 c’è stata la serata di testimonianza delle esperienze estive in Romania: il campo lavoro a Timișoara e la tabara a Dărmăneşti.

Il titolo dato alla serata, “Orme, impronte di passi”, richiama l’immagine di piedi che, camminando, lasciano impronte, tante piccole orme che messe una dietro l’altra lasciano la traccia di un cammino, la dimostrazione visiva di un passaggio, di una strada percorsa.

Scopri di più
Tabara Darmanesti 2023
Veronica Migliorati Veronica Migliorati

Tabara Darmanesti 2023

Queste esperienze hanno davvero influenzato il mio modo di vivere e di vedere il mondo. Certo non è stato sempre semplice, ogni giorno di tabara arrivavo a sera sempre più stanca, ma una persona un giorno mi disse: "Se arrivi a fine giornata, senza essere stanca e con ancora mille energie in corpo, vuol dire che non ti sei vissuta a pieno la tabara"Ed è vero! Come dargli torto?

Scopri di più
CoRo*mania 2023
Mattia Lenzi Mattia Lenzi

CoRo*mania 2023

Io mi chiamo Mattia, sono entrato in CoRo*mania quasi nove anni fa, ovvero quando, appena dopo essere tornato da un anno di volontariato in Romania, sono stato invitato a farne parte. Ho pian piano trovato il mio posto al suo interno anche prendendomi cura di preparare le teche dalle quali leggiamo gli spartiti, compito a cui si sono affiancate anche Sara ed Emanuela, e il coro è pieno di altri membri che pian piano hanno scelto di occuparsi delle questioni tecniche, che in alcuni casi diventa anche un modo di parteciparvi per chi non è a suo agio a cantare o suonare.

Scopri di più
Stop the war now!
Diego Debiasi Diego Debiasi

Stop the war now!

All’inizio di marzo arriva dall’associazione Papa Giovanni XXIII l’invito a partecipare a questa carovana. Per me è stata una chiamata! Quindi una volta arrivato il placet dalla famiglia e dal lavoro, con C’è Campo ci siamo da subito attivati facendo una raccolta generi di prima necessità, raccolta fondi e ricerca di compagni di viaggio sondando tra le varie associazioni trentine. La mattina del 30 partiamo da Trento io e Giulio di Operazione Colomba APG24 con un furgone carico di 700kg di generi di prima necessità e un generatore di corrente, tutto materiale donato da molte persone private, associazioni, enti ecclesiali e in parte acquistato dalla nostra associazione.

Scopri di più