CoRo*mania
Ormai da qualche anno, l’estate porta con sé un’aria di speranza: già con il finire della primavera si fiuta il profumo del bouquet di una sposa, si sente in lontananza il clacson di una 500 d’epoca bianca e qualcuno che grida “Ora una foto con i genitori dello sposo!”. Nell’estate 2021 il nostro coro ha animato la 7 celebrazioni, la maggior parte dei quali legavano in matrimonio alcuni nostri amici o parenti, anche se è stato altrettanto emozionante partecipare alla promessa di amore eterno anche di persone che non avevamo mai incontrato prima, o che avevamo visto di sfuggita passare dal convento delle Laste. E così con questi matrimoni, che praticamente occupavano tutti i nostri weekend estivi, o quasi, siamo riusciti a raccogliere una discreta somma di fondi che devolveremo alle missioni carmelitane in Romania e in Colombia. Si perché è per questo che lo facciamo: molti dei componenti del coro sono volontari (o ex volontari) che sono stati o in Romania o in Colombia (alcuni addirittura in tutti e due gli stati!), chi per una settimana, chi per 6 mesi, chi per un anno.
Abbiamo vissuto assieme esperienze molto forti che ci uniscono nel proseguimento del “progetto Co*Romania”.
Devo dire che senza questa spinta di voler far del bene sarebbe stato difficile mantenere questa costanza nell’animare un matrimonio a settimana, perché, diciamocelo, i matrimoni (per chi è coinvolto nell’organizzazione) sono stressanti! Più volte, come direttore del coro, ho sentito una grossa responsabilità sulle spalle: se qualcosa andava storto, era colpa mia. Ci ho messo un po’ a capire che, quando c’è di mezzo l’emozione, quando si è di fronte ad un sacramento così forte, quando c’è qualcuno di fronte a te (perché si, il coro ha la fortuna di essere sempre , o quasi, in prima fila) che è agitato nel dire il proprio “sì”, la musica non può andare “storta”, e questo me l’ha insegnato proprio Co*Romania.
Tornando ai matrimoni a cui abbiamo cantato quest’estate del 2021, i più emozionanti sono sicuramente stati quelli dei nostri amici (nonché parenti di alcuni componenti del coro) Francesco e Sara, Paolo e Miriam, Gabriele e Giulia, Letizia e Giacomo, ma siamo molto contenti di essere stati contattati anche da persone che non conoscevamo, anche esterne al movimento ecclesiale carmelitano (MEC) nel quale il coro è nato. Questo vuol dire che il magnifico lavoro delle ragazze e dei ragazzi che tengono aggiornati i nostri profili social ha funzionato (seguiteci!). Pian pianino ci stiamo facendo conoscere in giro, cosa che tra l’altro continuerà in questo periodo con i nostri concertini di Natale che terremo per le vie di Trento.
La cosa che più mi ha colpito degli (ormai) sposini, è che sono sempre stati molto generosi con le offerte. È vero, non bisognerebbe parlare di soldi quando si racconta un’esperienza di volontariato come questa, però lo dico semplicemente per sottolineare quanto il mondo, dopo tutto, non sia così freddo e malvagio. Dopo qualche rammaricante episodio di qualche anno fa, abbiamo deciso di istituire un’offerta minima per le nostre prestazioni: eppure, abbiamo sempre ricevuto di più, a volte anche MOLTO di più, e io credo sia stato perché raccontiamo sempre con passione il nostro progetto, perché lo facciamo, per chi, dove vanno a finire i soldi, per cosa verranno utilizzati. E lo raccontiamo con passione perché in Romania ci siamo stati! E anche chi non c’è stato capisce tutta la dedizione che c’è dietro e viene trascinato dallo spirito comunitario di mettersi in gioco.
Il nostro Natale
Dopo i bellissimi matrimoni dell’estate 2020 a cui abbiamo cantato, ci siamo trovati in poco tempo chiusi in casa per il lockdown natalizio. Nonostante questo, abbiamo preparato dei canti di Natale trovandoci in videochiamata, speranzosi che prima o poi li avremmo eseguiti. Dopo un anno intero siamo prontissimi a scendere in città per le vie del centro e portare i nostri canti e la nostra testimonianza ai passanti! Ci armeremo di chitarre, cembali, tè caldo, berretti, sciarpe, maglioni natalizi, cartelloni informativi e biglietti da visita per attirare i passanti ad ascoltarci e a lasciarci qualche moneta per sostenere le nostre missioni.
I concerti sono andati benissimo! In entrambe le giornate abbiamo cantato per oltre due ore al freddo, riscaldandoci come potevamo, e cantando senza sosta. Davanti a noi avevamo sempre molta gente, alcuni erano nostri parenti o amici che sono venuti a farci supporto, ma si sono fermati anche molti passanti, e alcuni sono stati colpiti dal nostro canto e dalla nostra causa, e si sono avvicinati al fodero della chitarra per lasciare un’offerta. In totale, abbiamo raccolto più di 500 euro, che verranno devoluti al paese del Libano.
Inoltre, con i video e le foto che i nostri supporter ci hanno fatto durante questi due concerti per le vie di Trento, abbiamo realizzato un video conclusivo di questa esperienza, mettendo assieme tutti i momenti più belli sotto la musica di “Baba Yetu”, registrata ad uno dei matrimoni di quest’estate. Abbiamo un ultimo appuntamento quest’inverno: un piccolo concerto di Natale per il centro diurno Alzheimer di Trento, nel quale riproporremo il nostro repertorio natalizio; un’altra occasione per far conoscere CoRo*mania e le missioni del movimento anche alla casa di riposo di Trento.
In tutta onestà, non speravamo di riuscire a fare tutte queste cose quest’inverno. È stato gratificante riprendere a cantare per gli altri, farsi ascoltare, presentare brani sui quali avevamo lavorato molto, i il tutto per una causa nuova rispetto a quella a cui eravamo legati, quella del Libano. Inutile dire che noi continueremo ad impegnarci anche in questo periodo per mantenere viva la voglia e la speranza di continuare a cantare.
Il nostro futuro
CoRo*mania guarda al futuro e si sta già organizzando per il 2022! Ci hanno già chiamato per alcuni matrimoni che si terranno nel prossimo anno, alcuni sono nostri amici del movimento, ma ovviamente, se avete parenti o conoscenti che si stanno per sposare e necessitano di un coro per la celebrazione, ora sapete a chi chiedere!
E per finire, godetevi questo video!