Laboratori di Arte Comunitaria a tema “Fratelli Tutti”

Di che cosa si tratta?

L’Enciclica “Fratelli Tutti” scritta da papa Francesco interroga tutte e tutti noi portando alla luce molte delle sfide che stiamo vivendo attualmente come comunità globale e locale, e offrendo degli interessanti stimoli per affrontare tali sfide. Crediamo che approfondire questi temi, riflettendo e dialogando insieme, possa essere davvero prezioso e interessante per la nostra comunità. La proposta è quella di farlo in un dialogo mediato dall’arte. La modalità è particolare, forse strana, ma di sicuro curiosa e promette di essere molto coinvolgente. Ci accompagnerà in questo percorso Lorena Martinello, esperta in mediazione di processi comunitari attraverso l’arte, la quale ha già collaborato con diverse realtà del territorio, tra cui i padri Dehoniani, le suore Canossiane e il Centro Astalli. L’arte sarà il mezzo che ci consentirà di dialogare su alcuni temi tratti dall’Enciclica legandoli alla nostra vita personale e di comunità. Ecco i titoli dei quattro incontri: “Gioiosi”, “Ospitali”, “Sorelle e Fratelli”, e “Sognatori”.

Le ultime due giornate saranno invece aperte alla partecipazione di tutti coloro i quali vorranno contribuire alla realizzazione del murales collettivo, prodotto di sintesi del percorso di condivisione fatto nei quattro incontri precedenti. Il murales sarà dipinto nella sala della nostra sede e, anche per questo, sarebbe proprio bello che chi lo desidera possa partecipare attivamente alla sua realizzazione. 

Note organizzative: le iscrizioni chiuderanno il 15 gennaio o con il raggiungimento del numero massimo di 30 iscritti. Se necessario, verranno formati due gruppi, i quali potranno incontrarsi per la Messa delle 11.30 e condividere il pranzo in sede. Il percorso è aperto a tutti, di tutte le età e di qualsiasi livello di competenza artistica. Non serve infatti avere nessuna capacità artistica particolare. Nel volantino in allegato trovate date e orari.

È possibile iscriversi compilando il modulo CLICCANDO QUI

Indietro
Indietro

C’è Festa in Campo