Tabara Itinerante 2022

Quest’estate per la prima volta sono stata in Romania, partecipando all’esperienza della tabara. I primi giorni, assieme ad alcuni ragazzi conosciuti a Ciocanari negli anni precedenti, abbiamo fatto un cammino tra le montagne della Transilvania, montagne verdi e molto simili alle nostre, anche se molto più incontaminate e con foreste molto più estese. Al termine di questo cammino, che ci ha permesso di conoscerci subito condividendo fatica, fame e stanchezza, ci siamo spostati dalle suore carmelitane a Darmanesti, per organizzare assieme a loro la tabara, ossia un grest, per i bambini del posto.

I giorni erano pieni: la mattina accoglievamo i bambini e, con tanto di scenetta e balli di gruppo, iniziavamo la mattinata di giochi. Per ora dipranzo i giochi finivano e, dopo aver salutato i bambini, ci riunivamo per organizzare le attività del giorno seguente, concludendo con una messa e poi con un momento di svago la sera.

Mi piace ricordare il senso di pienezza che questa esperienza mi ha dato: i bambini che ti saltano in braccio e cercano di attirare la tua attenzione in qualsiasi modo, le serate in cui basta una minima cosa per perdersi in risate, la stanchezza di quando non hai più energie per gestire i giochi per i bambini e non vedi l’ora che arrivi pranzo, la sensazione che non stai facendo nulla di speciale, stai solo organizzando dei giochi o scherzando assieme agli altri eppure senti che stai ricevendo tantissimo, e forse stai anche donando qualcosa, solo e semplicemente per come sei.

Indietro
Indietro

Campo Lavoro Sarbova 2022